Aderire al Fondo è semplice.
L’adesione deve essere preceduta dalla consegna, da parte del Fondo, dei documenti istituzionali (Statuto, Nota informativa e Progetto Esemplificativo Standardizzato). Si può aderire al Fondo presentando il Modulo di adesione compilato in ogni sua parte e firmato.
La raccolta delle adesioni dei lavoratori avviene:
• nei luoghi di lavoro dei destinatari;
• nelle sedi del Fondo e dei soggetti sottoscrittori delle fonti istitutive,
• nei Patronati;
• negli spazi che ospitano momenti istituzionali di attività del Fondo e dei soggetti sottoscrittori delle fonti istitutive.
L’adesione può avvenire anche tramite il proprio datore di lavoro che la sottoscrive e impegna entrambi nei confronti del Fondo.
Ai lavoratori che conferiscono tacitamente il TFR non è richiesto il Modulo di adesione. UBIFONDO procede automaticamente all’iscrizione sulla base delle indicazioni ricevute dal datore di lavoro. In questo caso la lettera di conferma dell’avvenuta iscrizione riporterà anche le informazioni necessarie per consentire all’iscritto l’esercizio delle scelte di sua competenza.
Nel caso in cui l’iscritto al Fondo decida di aprire una Posizione previdenziale per un proprio familiare fiscalmente a carico, è necessario sapere che:
L’adesione dei familiari fiscalmente a carico al Fondo Pensione Ubifondo può avvenire contestualmente all’adesione dell’associato, oppure in un momento successivo. Il modulo di adesione deve essere sottoscritto sia dall’associato sia dal familiare fiscalmente a carico, se maggiorenne. I contributi vengono investiti nei comparti indicati nell’apposito modulo predisposto dal Fondo. Successivamente si possono modificare le linee di investimento (switch) alle stesse condizioni e modalità previste per gli associati al Fondo.
Si ricorda che una volta l'anno è possibile modificare sia la percentuale contributiva sia la scelta delle linee di investimento. Le variazioni avranno effetto a partire dal 1°gennaio dell'anno seguente.
A seguito dell’adesione, UBIFONDO invierà una lettera di conferma dell’avvenuta iscrizione nella quale è possibile verificare la data di decorrenza della partecipazione.
Due volte all’anno viene spedito a tutti gli associati un aggiornamento della propria posizione personale. In particolare, entro il 31 marzo, la posizione al 31 dicembre, entro il 30 settembre, la posizione al 30 giugno.
UBIFONDO mette a disposizione, nella sezione del sito "Area riservata", accessibile attraverso un'autenticazione personale, le informazioni relative ai versamenti effettuati e alla posizione individuale tempo per tempo maturata.
Dalla home-page del sito si accede all’AREA RISERVATA cliccando sull’apposito “bottone” di colore azzurro in basso a destra. Inserendo le credenziali (utente e password), comunicate dal Fondo in seguito all’adesione, si entra nella sezione riservata.
L’accesso consente di:
Se le credenziali di accesso sono state smarrite, si possono richiedere inoltrando una mail ad ubifondo@ubibanca.it indicando nell’oggetto “richiesta credenziali per accesso all’area riservata di Ubifondo”, specificando nome, cognome e codice fiscale.