Gestione Linea Crescita
Gestione
Linea Crescita
La linea risponde alle esigenze di coloro che sono più lontani dal pensionamento. La linea, dal contenuto prevalentemente azionario, è adatta al raggiungimento di rendimenti più elevati in un periodo sufficientemente lungo, accettando una maggiore esposizione al rischio e quindi una maggiore variabilità dei risultati nei singoli esercizi.
Gestore finanziario:
Dal 01/12/2016 = Anima Sgr: Corso Garibaldi 99 - 20121 Milano
Parametri di riferimento (benchmark) validi dal 01/12/2016 al 31/12/2019:
- Bofa ml pan Europe government all mats hedged 20%
- Bofa ml pan Europe large cap corporate all mats hedged 10%
- Bofa ml US large cap corporate all mats hedged 10%
- MSCI EMU Daily Net Total Return 35%
- MSCI World ex EMU Daily Net Total Return 20%
- MSCI Emerging markets daily Net Total Return 5%
Asset allocation strategica a partire dal 01/01/2020
- Titoli governativi area Europa, ICE Bofa Pan-Europe Government, WOGE Index, 15%
- Titoli societari area Europa, ICE Bofa Pan-Europe Large Cap, PECL Index, 10%
- Titoli societari area USA, ICE Bofa US Corporate Large Cap, COAL Index, 10%
- Azioni globali, MSCI Worl 100% Hedge to EUR Net Total Return Index, MXWOHEUR Index, 32%
- Azioni globali, MSCI World Daily Net TR EUR Index, MSDEWIN Index, 28%
- Azioni emergenti, MSCI Emerging Markets Daily Net TR EUR Index, MSDEEMN Index, 5%
Costi della gestione fino al 31/12/2019:
- Commissione finanziaria annua fissa: 0,13%
- Commissione di incentivo: 10% dell'eventuale overperformance rispetto al benchmark
- Commissioni Banca Depositaria: 0,035% del patrimonio (su base annua)
Costi della gestione dal 01/01/2020:
- Commissione finanziaria annua fissa: 0,125%
- Commissione di incentivo: 10% dell'eventuale overperformance rispetto al benchmark
- Commissioni Banca Depositaria: 0,019% del patrimonio (su base annua)
Per visualizzare l'andamento della quota clicca qui